CALENDARIO 2015


5 luglio

GIARDINI DI MIRO' & MAX COLLINI (OFFLAGA DISCO PAX)

Giardini di Mirò e Max Collini (voce degli Offlaga Disco Pax) vengono da Reggio Emilia, città Medaglia d'Oro della Resistenza.

"Settant'anni, qualche mese, alcuni giorni."

A settanta anni di distanza dalla Liberazione dal nazifascismo si sono scelti per raccontare a modo loro l'evento fondante della società italiana contemporanea.  Da questo incontro scaturisce uno spettacolo musicale e narrativo incentrato sulle vite di chi allora c'era e ha visto, sentito, subito, reagito e sulle vite di ognuno di noi, che quella memoria e valore non tutti amiamo custodire come dovremmo. 

Un viaggio tra suoni raramente coinvolti nella tradizione militante che vanno ad innervare storie minime che poi tanto minime non sono e che restano il più possibile distanti dalle liturgie istituzionali che già abbondano altrove

Alla retorica che sempre accompagna gli appuntamenti di questo tipo i Giardini di Mirò e Max Collini provano a contrapporre la consapevolezza che solo nuovi linguaggi possono descrivere a nuove generazioni la lieta meraviglia che permette ancora di poterci sentire figli di quella ribellione.   

H 21.30

Ingresso Gratuito

OGGI, 25 APRILE 1945

OGGI, 25 APRILE 1945 è il progetto politico, culturale e artistico della città di Sesto San Giovanni, Medaglia d’Oro al Valor Militare, in occasione del 70° anniversario della Liberazione: una grande iniziativa partecipata e condivisa, con il più ampio coinvolgimento delle cittadine e dei cittadini, in forma di istituzioni, associazioni, mondo delle imprese e delle attività economiche, e soprattutto dei giovani di Sesto e dell’area metropolitana; un ricco calendario di iniziative diffuse sul territorio della città per fare del 25 aprile la grande festa popolare della democrazia italiana, in cui donne e uomini di diverse generazioni, storie e provenienze mettono in scena e fanno vivere i principi fondanti della nostra comunità civile. Da marzo a novembre 2015, la città sarà il palcoscenico di letture e improvvisazioni pubbliche, performance artistiche, cinema, teatro, storytelling e itinerari culturali, concerti,  mostre, incontri e presentazione di libri, collection day e molto altro ancora; tante occasioni di incontro, riflessione e dialogo per guardare al futuro della nostra democrazia. OGGI, 25 APRILE 1945 si propone di costruire la memoria, della città e della nazione, in termini di responsabilità verso il passato e impegno verso il futuro, nei termini cioè di una cittadinanza democratica, che non si fonda sul sangue, sull’appartenenza etnica o religiosa, ma sulla condivisione dei principi scritti nella Costituzione, quali il valore e il rispetto della persona, la libertà, l’eguaglianza e la solidarietà, principi che la città di Sesto San Giovanni si propone di riaffermare ogni giorno nel suo agire politico. OGGI, 25 APRILE 1945 è anche una grande impresa collettiva, nel senso che non sarebbe stato possibile realizzarla senza la partecipazione dei tanti soggetti riportati in questo programma: senza quel contributo prezioso il progetto non sarebbe esistito e quindi a nome dell’Assessorato alla Cultura, dell’Amministrazione e della Sindaco Monica Chittò ringrazio tutte e tutti coloro che hanno creduto e si sono impegnati nella sua realizzazione. Un ringraziamento particolare va a Fondazione Isec, all’Associazione Ventimilaleghe e a Fondazione Cariplo. Ultimo, ma non ultimo,  OGGI, 25 APRILE 1945 è frutto dell’intelligenza e dell’impegno del settore Cultura e Biblioteca del Comune di Sesto, in collaborazione con il settore Relazioni esterne: un ringraziamento e un pubblico riconoscimento per il lavoro svolto.
Rita Innocenti, Assessora alla Cultura e Pari Opportunità

CALENDARIO 2015


domenica 23 agosto
Carroponte Jazz & The City w/ Vescovi/Serafin LoopD
H 21.30
Ingresso Gratuito
lunedì 24 agosto
LUNEDÌ : RIPOSO
martedì 25 agosto
ZU
H 21.30
Ingresso Gratuito
Opening Act: CALONEGO
mercoledì 26 agosto
NOBRAINO
H 21.30
Ingresso Gratuito
giovedì 27 agosto
APPINO (THE ZEN CIRCUS)
H 21.30
Ingresso 10€
venerdì 28 agosto
Carroponte Reggae Summer Party w/ Boom Da Bash
H 21.30
Ingresso 10 €
sabato 29 agosto
MUSICRAISER FESTIVAL
H 19.30
Earlybird Ticket: 10€
domenica 30 agosto
CARROPONTE JAZZ & THE CITY W/ GABRIELE ORSI TRIO
H 21.30
Ingresso Gratuito
lunedì 31 agosto
LUNEDÌ : RIPOSO
martedì 1 settembre
SUL PALCO DELLA LUNA: GUIDO CATALANO
H 21.30
Ingresso Gratuito
Opening Act: LUISENZALTRO
mercoledì 2 settembre
UMBERTO MARIA GIARDINI
H 21.30
Ingresso Gratuito
Opening Act: FELPA
giovedì 3 settembre
CANZONIERE GRECANICO SALENTINO
H 21.30
Ingresso 10€
venerdì 4 settembre
CAPAREZZA
H 21.30
Ingresso 15€
Opening Act: ERICA MOU
sabato 5 settembre
CARMEN CONSOLI
H 21.30
Ingresso 25,30€ in prevendita
domenica 6 settembre
ANDROIDI PARANOICI
H 21.30
Ingresso Gratuito
lunedì 7 settembre
GEMITAIZ & MADMAN
H 21.30
Ingresso 15€
martedì 8 settembre
MUSICA NUDA - PETRA MAGONI & FERRUCCIO SPINETTI
H 21.30
Ingresso 15€
Opening Act: LUCA GEMMA
mercoledì 9 settembre
COLAPESCE & DIMARTINO in "COINQUILINI"
H 21.30
Ingresso 12€
giovedì 10 settembre
JOHN DE LEO
H 21.30
Ingresso 13€/15€
venerdì 11 settembre
LEVANTE
H 21.30
Ingresso 10 €
Opening Act: BIANCO
sabato 12 settembre
J-AX
H 21.30
Ingresso 30€
domenica 13 settembre
CARROPONTE CLOSING PARTY w/...BIG SURPRISE!
mercoledì 24 giugno
Totem Mailticket
Da oggi sarà possibile acquistare i biglietti presso Carroponte! Abbiamo posizionato un totem sotto il gazebo “Info Point” di fianco alla biglietteria attraverso cui è possibile acquistare i biglietti dei concerti di Carroponte, ad eccezione dei biglietti per Carmen Consoli & J-Ax. Metodi di pagamento: carta di credito / bancomat / postepay - NO CONTANTI Orari: dalle 19 alla mezzanotte
Nuove aggiunte al menù del punto ristoro "Siamo Fritti" di Carroponte!
Cartocci di calamari o di jalapeños e patatine fritte (fatte con le patate fresche del Presidio di Oreno), o un pasto slow con taglieri di salumi e formaggi a km zero accompagnati dallo gnocco fritto. E ancora anelli di cipolla, verdure pastellate e Hamburger Vegano!
Nuovo Menù per la Griglieria "Biko"
Si aggiungono nuove proposte vegetariane al Biko, quali l’hummus, il panino con la feta e melanzane grigliate e la panzanella!

PREVENDITE

ticketone

NEWSLETTER


Iscriviti alla newsletter