CALENDARIO 2015


14 giugno

AFRICA DAY

L’AFRICA DAY è la giornata dell’orgoglio africano, quindi vogliamo cogliere l’opportunità di incontrare non solo le radici della tradizione ma anche dare uno sguardo al domani.

Il tema proposto è «Quand L'Afrique Va Se Réveiller» ispirandosi al processo sociale e politico di cambiamento e rinnovamento che sta avvenendo di recente in diversi paesi di questo continente. Si vuole approfondire quelli che potrebbero essere i fattori di rinascita economica, di rilancio dello sviluppo e della cultura che darebbero la possibilità all’Africa di « risvegliarsi » e di cogliere una nuova occasione per un nuovo futuro.

La giornata inizierà sin dal mattino con varie iniziative (a breve il programma completo), in particolare con gli stage di danza e musica che vedranno protagonisti star di fama mondiale e finirà con gli spettacoli serali.

PROGRAMMA
ORE 9.00 - apertura Africa Day ORE 9.30 - 18.30 

Stage di Danza Tradizionale e Afrocontemporanea e Stage di Percussioni Livelli base e avanzato. Con AMINATA BATA TRAORE, MERLIN NYACAM, GEORGE MOMBOYE, BOLOKADA CONDE, THOMAS GUEY, OUMAROU BAMBARA ORE 18:00: apertura Agorà Info point delle organizzazioni Emergency, Watinoma, Jahkarlo, Africa Rivista, Fondazione Somaschi, Mo ‘O Me Ndama, Sinitah, Arci Milano ORE 18.30: LABORATORIO PER BAMBINI a cura di Arci MO ‘O ME NDAMA ORE 18.30: CONFERENZE E DIBATTITI ore 18:30 Cultura della salute

Conferenza dedicata alla diffusione della cultura della salute e alla lotta contro Ebola svolta quotidianamente da Emergency, protagonista dell'incontro. 

Relatore: Roberto Satolli (Medico e Giornalista - Emergency) ore 19:30 Pedagogia e Intercultura

Presentazione del progetto interculturale sperimentale “Seconda generazione. Identità in evoluzione”, svolto nella città di Magenta tra Dicembre 2014 e Maggio 2015. Grazie al progetto, promosso da Ciridì-associazione tra artisti e il Comune di Magenta, sono stati realizzati sul territorio percorsi di formazione per insegnanti, interventi di pedagogia interculturale per bambini e famiglie, incontri divulgativi aperti alla cittadinanza. E’ stato possibile elaborare metodi di intervento, sul tema dell’ intercultura, grazie all’incontro di professionisti e strumenti di lavoro diversi: il teatro sociale e di comunità, l’apprendimento attivo tipico della formazione con gli adulti, il cooperative learning, gli strumenti di apprendimento corporei e sensoriali tipici delle arti, la drammaturgia della festa, gli strumenti pedagogici mutuati dalla psicomotricità e l’antropologia. Il progetto ha permesso di elaborare quindi strumenti e buone pratiche replicabili nel tempo, che saranno presentate, attraverso video e interventi.

Relatori: Donata Castiello (Psicomotricista Garante della Professione per l'Associazione Nazionale- ANUPI Educazione); Vaninka Riccardi e Roberta Villa (operatrici teatrali di Ciridi’- Associazione tra artisti); Laura Pomari (Psicomotricista, membro del Comitato scientifico per l’Associazione Nazionale ANUPI educazione) ore 20 Energie e fragilità dell’Africa contemporanea. Cosa possiamo fare a Milano? Il 25 maggio giornata internazionale dell’orgoglio africano ricorda la conferenza di Addis Abeba del 1963 che vide la nascita dell’OUA( organizzazione dell’unità africana) che raccoglieva tutte le nazioni indipendenti africane ad eccezione del Sud Africa per l‘apartheid, diventata poi nel 2002 Unione Africana . Una giornata importante che assume una grande importanza politica e storica considerando il drammatico
percorso che ancora oggi il continente africano si trova a subire per le complesse e intricate dinamiche sviluppatesi successivamente al periodo coloniale. 

A Milano esiste una ricca ed autorevole presenza di intellettuali, artisti, operatori e imprenditori di giovani, studenti e lavoratori di origine africana che rappresentano la complessa articolazione delle diverse comunità che vi risiedono. A questo si uniscono oltre le antiche relazioni storiche milanesi con l'Africa le tante iniziative di cooperazione culturale e di progetti solidali che mostrano la ricca e variegata rete di collegamenti e di amicizia con le comunità in Africa. Come questa ricchezza si può trasformare in una rete di alleanze che accompagna positivamente le energie di rinnovamento che si sviluppano nelle diverse comunità in Africa e stimolare il percorso iniziato ad Addis Abeba.

Relatori: Lia Quartapelle (Deputata, Segretario commissione Affari esteri e comunitari), Asli Haddas (operatrice culturale e titolare del Gogol'Ostello), Gigi Pezzoli (presidente del Centro Studi di Archeologia Africana e Co-Curatore della mostra “L' Africa, la terra degli spiriti"), Mouhamadou Amine Sarr (studente di Scienze Matematiche e presidente Associazione Giovani Senegalesi) , Valerio Pedroni (coordinatore Area Fragilità Sociali Fondazione Somaschi), Ainom Maricos (Associazione Città Mondo), Pap Khouma (scrittore)

Coordina Raffaele Masto (Radio Popolare) ORE 21.30: INIZIO SPETTACOLI CON LA PARTECIPAZIONE DEGLI ARTISTI INTERNAZIONALI AMINATA BATA TRAORE, MERLIN NYACAM, GEORGE MOMBOYE, BOLOKADA CONDE, THOMAS GUEY, OUMAROU BAMBARA ore 21:30: spettacolo di danza e musica a cura dell'Associazione MO ‘O ME NDAMA
 ore 22:30 spettacolo YELE la luce a cura dell'Associazione SINITAH 
Ingresso al Festival ed agli spettacoli serali gratuito. Gli stage, che sostengono l'evento, sono a pagamento.

09.00

Ingresso Gratuito

CALENDARIO 2015


giovedì 9 luglio
XAVIER RUDD & THE UNITED NATIONS
H 21.30
Ingresso 15€ in prevendita/18€ in cassa
venerdì 10 luglio
L'ORCHESTRA DI VIA PADOVA
H 21.30
Ingresso gratuito
sabato 11 luglio
EMERGENCY DAY: MANNARINO - "Corde"
H 21.30
Ingresso 23 €
A MEZZANOTTE : CARROPONTE SILENT DISCO
domenica 12 luglio
EMERGENCY DAY : ASCANIO CELESTINI - "Racconti d'estate
H 21.30
Ingresso 10 €
lunedì 13 luglio
STEFANO BOLLANI - Sheik Yer Zappa
H 21.30
Ingresso 20€
martedì 14 luglio
BLONDE REDHEAD
H 21.30
Ingresso 17€ in prevendita/20€ in cassa
mercoledì 15 luglio
PAOLO BENVEGNU'
H 21.30
Ingresso Gratuito
Opening Act: ABIKU
giovedì 16 luglio
SUL PALCO DELLA LUNA: XABIER IRIONDO
H 21.30
Ingresso Gratuito
venerdì 17 luglio
LITFIBA
H 21.30
Ingresso 30€
sabato 18 luglio
FRANCESCO DE GREGORI
H 21.30
Ingresso 30€
domenica 19 luglio
L'ORSO
H 21.30
Ingresso Gratuito
Opening Act: DOC BROWN
lunedì 20 luglio
LUNEDI': RIPOSO
martedì 21 luglio
CRIOLO
H 21.30
Ingresso 15 €
mercoledì 22 luglio
LUNA TOUR | FRANK SICILIANO & ROC BEATS AKA DJ SHOCCA + ALO . Special Guest: Mistaman + Johnny Marsiglia
H 21.30
Ingresso Gratuito
giovedì 23 luglio
ROBERTO ANGELINI
H 21.30
Ingresso Gratuito
venerdì 24 luglio
RUGGERO DE I TIMIDI
H 21.30
Ingresso Gratuito
sabato 25 luglio
CARROPONTE SWING PARTY w/JAZZ LAG ORCHESTRA
H 21.30
Ingresso Gratuito
domenica 26 luglio
DEUS
H 21.30
Ingresso 17€/20€
Opening Act: Balthazar
lunedì 27 luglio
LUNEDI': RIPOSO
martedì 28 luglio
GIORGIO CANALI & ROSSOFUOCO
H 21.30
Ingresso Gratuito
Opening Act: ALESSANDRO GRAZIAN
mercoledì 29 luglio
BOBO RONDELLI
H 21.30
Ingresso 15€
giovedì 30 luglio
EDDA
H 21.30
Ingresso Gratuito
Opening Act: AIM
venerdì 31 luglio
ORLANDO JULIUS & THE HELIOCENTRICS
H 21.30
Ingresso 15€
Opening Act: HERBADELICI
sabato 1 agosto
GHEMON
H 21.30
Ingresso 10€
A MEZZANOTTE : CARROPONTE SILENT DISCO
domenica 2 agosto
IL GRANDE FRESCO (Catalano - Sirianni - Negrin)
H 21.30
Ingresso Gratuito
lunedì 3 agosto
LUNEDI': RIPOSO
martedì 4 agosto
SUL PALCO DELLA LUNA: CAMILLA SPARKSSS
H 21.30
Ingresso Gratuito
Opening Act : OMAKE
mercoledì 5 agosto
SUL PALCO DELLA LUNA: IL MURO DEL CANTO
H 21.30
Ingresso Gratuito
giovedì 6 agosto
SUL PALCO DELLA LUNA: AMYCANBE
H 21.30
Ingresso gratuito
Opening Act : OLD FASHIONED LOVER BOY
venerdì 7 agosto
BACK TO THE 20s - FETISH CALAVERAS
H 21.30
Ingresso Gratuito
sabato 8 agosto
FIKY FIKY PARTY W/ GIANNI DRUDI
H 21.30
Ingresso Gratuito
domenica 9 agosto
Sul palco della Luna: FLAVIO PIRINI
H 21.30
Ingresso Gratuito
lunedì 10 agosto
LUNEDÌ : RIPOSO
domenica 16 agosto
SUL PALCO DELLA LUNA: LEITMOTIV
H 21.30
Ingresso Gratuito
lunedì 17 agosto
LUNEDÌ : RIPOSO
mercoledì 19 agosto
SUL PALCO DELLA LUNA: VINCENZO FASANO
H 21.30
Ingresso Gratuito
giovedì 20 agosto
AFRICA NIGHT w/ SINITAH ACOUSTIC TRIO
H 21.30
Ingresso Gratuito
domenica 23 agosto
Carroponte Jazz & The City w/ Vescovi/Serafin LoopD
H 21.30
Ingresso Gratuito
lunedì 24 agosto
LUNEDÌ : RIPOSO
martedì 25 agosto
ZU
H 21.30
Ingresso Gratuito
giovedì 27 agosto
APPINO (THE ZEN CIRCUS)
H 21.30
Ingresso 10€
venerdì 28 agosto
Carroponte Reggae Summer Party w/ Boom Da Bash
H 21.30
Ingresso 10 €
sabato 29 agosto
MUSICRAISER FESTIVAL
H 19.30
Earlybird Ticket: 10€
domenica 30 agosto
Carroponte Jazz & The City w/ Gabriele Orsi trio
H 21.30
Ingresso Gratuito
lunedì 31 agosto
LUNEDÌ : RIPOSO
martedì 1 settembre
SUL PALCO DELLA LUNA: GUIDO CATALANO
H 21.30
Ingresso Gratuito
Opening Act: LUISENZALTRO
venerdì 4 settembre
CAPAREZZA
H 21.30
Ingresso 15€
sabato 5 settembre
CARMEN CONSOLI
H 21.30
Ingresso 25,30€ in prevendita
lunedì 7 settembre
GEMITAIZ & MADMAN
H 21.30
Ingresso 15€
martedì 8 settembre
MUSICA NUDA - Petra Magoni & Ferruccio Spinetti
H 21.30
Ingresso 15€
Opening Act: Luca Gemma
giovedì 10 settembre
JOHN DE LEO
H 21.30
Ingresso 13€/15€
venerdì 11 settembre
LEVANTE
H 21.30
Ingresso 10 €
sabato 12 settembre
J-AX
H 21.30
Ingresso 30€
martedì 30 giugno
Concerto J-Ax SOLD OUT
Si comunica che il concerto previsto il 12 settembre di J-Ax è ufficialmente sold out pertanto non saranno disponibili biglietti la sera del concerto.
mercoledì 24 giugno
Totem Biglietteria
Da oggi sarà possibile acquistare i biglietti presso Carroponte! Abbiamo posizionato un totem sotto il gazebo “Info Point” di fianco alla biglietteria attraverso cui si possono acquistare tutti i biglietti dei concerti di Carroponte, ad eccezione dei biglietti per Carmen Consoli/ J-Ax / John Hiatt / Eagles of Death Metal / Mannarino / Ascanio Celestini. Metodi di pagamento: carta di credito / bancomat / postepay - NO CONTANTI Orari: dalle 19 alla mezzanotte
Nuove aggiunte al menù del punto ristoro "Siamo Fritti" di Carroponte!
Cartocci di calamari o di jalapeños e patatine fritte (fatte con le patate fresche del Presidio di Oreno), o un pasto slow con taglieri di salumi e formaggi a km zero accompagnati dallo gnocco fritto. E ancora anelli di cipolla, verdure pastellate e Hamburger Vegano!
Nuovo Menù per la Griglieria "Biko"
Si aggiungono nuove proposte vegetariane al Biko, quali l’hummus, il panino con la feta e melanzane grigliate e la panzanella!

PREVENDITE

ticketone

NEWSLETTER


Iscriviti alla newsletter