Seconda serata di Arciinfesta 2014 dedicata
alla rete dell’Arcireal che riunisce i circoli che si occupano stabilmente
della promozione della musica dal vivo.
Headliner della serata sarà Erica Musci,
in arte Erica Mou, è una delle più interessanti e singolari cantautrici del
panorama musicale italiano. Scrive e compone la propria musica, nella quale
alterna grazia innocente a sensuale ironia. Nel 2008 pubblica il suo album di debutto, Bacio ancora le ferite. Nel 2011, anticipato dal singolo Giungla,
pubblica il suo secondo album È, con il quale vince il premio MEI come "Talento
dell'anno" e "Miglior Tour", il Premio XL "Nuova
Musica Italiana". Erica si
esibisce calcando i palchi di importanti manifestazioni come il concerto del Primo Maggio, i Wind Music Awards a Verona, l'Heineken Jammin' Festival e gli MTV Days di Torino. A settembre 2011 fa parte del cast
artistico dello spettacolo teatrale Il bene mio diretto dal
regista Cosimo Damiano Damato, esibendosi insieme a Renzo Arbore, Lucio Dalla, Moni Ovadia e Lunetta Savino. In
ottobre, insieme ai Subsonica e
a Caparezza suona
all'Hit Week Festival negli Stati Uniti, il più
grande festival di musica italiana in America.
Nel 2012 partecipa al Festival di Sanremo nella sezione
"Sanremosocial" con il brano Nella vasca da bagno del tempo, con cui si
posiziona terza nella classifica finale. Le vengono conferiti il Premio della Critica Mia Martini, il
Premio della Sala Stampa Radio e Tv sezione Giovani e il Premio Lunezia, nella
categoria "Sanremo - Nuova Generazione"..La cantautrice
conquista anche una nomination ai TRL Awards 2012 nella
categoria "Best New Generation". Nel dicembre 2012 partecipa a Io
esisto, brano scritto con Boosta e Tricarico e interpretato insieme al coro delle
voci bianche della Scala. Inoltre aderisce insieme al progetto I.P.E.R.
(Indipendenti per Emilia-Romagna e Lombardia) registrando Ancora in
piedi.
A
maggio 2013 è uscito l’ultimo suo album, Contro le onde, anticipato dal
singolo Mettiti la maschera, e nel
quale è contenuta anche Dove cadono i fulmini, colonna sonora del film Una piccola impresa meridionale di Rocco Papaleo.
Apriranno
la serata Sara Velardo e Calonego.
H 21.30
Ingresso gratuito