In principio era il feeling, l'esplosione di visceralità, calore e urla rituali, l'incontro tra il sacro Gospel ed il profano Rhythm & Blues. La band poteva essere stonata, il batterista fuori tempo, il cantante sbagliare la tonalità, ma il messaggio arrivava lo stesso, perché il feeling era tutto. La chiamavano Soul Music, la musica dell'anima. E il Carroponte rende omaggio alla musica dell'anima con una notte indimenticabile. A scaldare il palco il collettivo di djs SOUL FINGER: gli infuocati anni '60, le loro balere intrise di sudore e alcool su vinile. A seguire JANE J'S CLAN, pura Black Music per questa band infuocata capitanata dalla potente e caldissima voce di Jane Jeresa. Ma il pezzo forte della serata sono gli headliner americani MYRON & E, duo californiano che ha una strana storia alle
spalle: Myron (Myron Glasper), nato e cresciuto nella South Central
Los Angeles ha un passato di atleta e ballerino ma con il vizio di
cantare. Dopo diverse esperienze nello spettacolo, si trasferisce
nella Bay Area ed inizia a girare come cantante. Qui l'incontro con E
(Eric "E da Boss" Cooke), che si stava facendo largo nel
music biz, portando con sè la passione per il Soul e stava già
producendo un suo album indipendente come "E da Boss".
Andando in tour in Europa con il suo "solo project",
approda in Finlandia dove, nel corso di una improvvisata jam session,
incontra i Soul Investigators, una delle band retro-soul più
affermate d'Europa coi quali nasce uno smisurato feeling. Eric torna
negli USA impressionato da diverse idee musicali di Didier Selin e
convince Myron a condividere questo progetto. Così nascono MYRON & E. Nel 2008 esce il loro primo 45 giri intitolato Cold Game, a cui
faranno seguito Pot Club, It's Shame e On Broadway nel 2010, fino ad
arrivare all'estate 2013 con l'uscita dell'album Broadway per la
prestigiosissima Stone Throw Records. Lo stile vocale richiama il
Soul e Rhythm & Blues degli anni '60 e '70, ma le produzioni
risultano essere fresche e senza tempo, caratterizzate come sono da
suoni vintage ed arrangiamenti moderni. L'album si è subito imposto
all'attenzione del pubblico e della critica, raggiungendo il podio
dei migliori album del 2013 e attestandosi al 3° posto della
speciale classifica dei Worldwide Awards di Gilles Peterson (BBC6).
H 21.00
Ingresso 5€