CALENDARIO 2014


26 giugno

CALIBRO 35

Milano negli anni 70. Era un periodo cupo ma autentico, che lasciava spazio ancora agli eroi: quelli del male, come Francis Turatello, e quelli del bene come il super-capo della mobile Michele Serra, nemico giurato di Vallanzasca. E poi c'erano i romanzi di Giorgio Scerbanenco, un geniale emigrato ucraino che di Milano ha ritratto ombre, delitti e qualche abbagliante sprazzo di luce. E poi c'era Tomas Milian, un cubano con la faccia da figo che ha dato volto agli eroi e antieroi di quegli anni, diventando la faccia di quel sottogenere cinematografico detto “poliziottesco”, per distinguerlo dal più “nobile” poliziesco di provenienza oltre-oceanica. E se quel genere oggi è un cult, non è per via del trash: è perché era cinema vero, della strada, della gente, con storie meno che credibili, perché drammaticamente quotidiane. E poi c'era la musica, e quella fortunatamente c'è ancora. Nel 2007 alcuni musicisti di diversa estrazione danno vita a Calibro 35.  Il loro sound, che fonde insieme il soul, il funk, il jazz e il rock su tutti, è ispirato dalle colonne sonore dei film di questa Italia emblematica, violenta e disfatta degli anni Settanta. Il matrimonio con il mondo cinematografico è scritto nel DNA di un gruppo come Calibro 35: partecipano, con musiche originali, alla colonna sonora del film Said e due delle più importanti produzioni italiane negli Stati Uniti, “Romanzo Criminale” e “Vallanzasca, Gli Angeli Del Male”, utilizzano brani della band all’interno delle loro colonne sonore. Dopo oltre quaranta date estive nel 2009, la band intraprende il suo primo viaggio negli Stati Uniti per partecipare all’HitWeek Festival di Los Angeles. Il tour vince il premio MEI come Miglior Tour Italiano 2009. “Ritornano Quelli Di…”, il secondo disco di Calibro 35, esce in tutta Europa e in America nel 2010. Calibro 35 aprono la data milanese della superband inglese Muse a San Siro e si aggiudicano il premio “KeepOn” come miglior gruppo italiano dell’anno. Partecipano, insieme a Dente, Il Genio e Roberto Dell’Era, alla realizzazione de “Il Lato Beat”, un ep di due brani di chiara ispirazione sixties editi solamente su vinile. Esce poi "Rare", raccolta di musiche da film, versioni alternative e inediti dell'archivio sonoro della band. Il quarto disco "Ogni Riferimento a Persone Esistenti o a Fatti Accaduti è Puramente Casuale" (2012), disco più spurio e contaminato, che non però le fondamenta funk da cui i Calibro 35 provengono, è stato interamente registrato a Brooklyn. Nell’ottobre 2013 è uscito il loro ultimo album "Traditori di tutti", nato dalla voglia di riproporne le atmosfere di film come “Milano Calibro 9”, di “Il Gatto a Nove Code” e “La Mala Ordina”. I musicisti coinvolti sono Enrico Gabrielli, fiati e organi (Mariposa), Massimo Martellotta, chitarre e lap steel (Stewart Copeland), Fabio Rondanini, batteria e percussioni (Niccolò Fabi, Collettivo Angelo Mai), Luca Cavina, basso (Zeus!, Transgender) e Tommaso Colliva, produzione (Muse, Afterhours).

H 21.30

Ingresso 5€

Opening Act: GIANNI RESTA

Reduce dal grande successo ottenuto con il suo nuovo videoclip “Dancing like a fool” che ha raccolto 40.000 visualizzazioni in un solo giorno sul sito di Repubblica, Gianni Resta si esibirà per il secondo anno consecutivo sul prestigioso palco del Carroponte proponendo “dal vero” (come lui stesso ama dire) i brani dell’ultimo album dal titolo “Discorocksupersexypowerfunky”, opera seconda dell’artista milanese che nell’ultimo periodo ha collezionato una ricca serie di elogi e recensioni positive da parte della critica specializzata. La serata promette di smuovere il pubblico grazie all’energia e la capacità di coinvolgimento del front man, della band di 7 elementi e delle sue canzoni dirette e provocatorie, cariche di ritmi funk e black music.   Band: Paolo Zanchi – batteria
Francesco Maraschi – basso
Giuliano Farina – chitarra
Silvia Anglani – voce
Brunella Boschetti Venturi – voce
Marcello Aloe – sax
Facco Facchinetti - sax

CALENDARIO 2016


venerdì 3 giugno
INAUGURAZIONE CARROPONTE 2016: GHEMON
H 21.30
Ingresso Gratuito
lunedì 6 giugno
RIPOSO
martedì 7 giugno
LISSIE
H 21.30
Ingresso Gratuito
giovedì 9 giugno
L'OMAGGIO A RINO GAETANO DEL CARROPONTE: VINO RARO
H 21.30
Ingresso Gratuito
venerdì 10 giugno
PAROV STELAR
H 21.00
Ingresso 28€ più diritti di prevendita
sabato 11 giugno
CARROPONTE REGGAE SUMMER PARTY w/ RADICI NEL CEMENTO
H 21.30
Ingresso Gratuito
lunedì 13 giugno
EURO2016 AL CARROPONTE: ITALIA - BELGIO
H 21.00
Ingresso Gratuito
lunedì 20 giugno
LUKAS GRAHAM
H 21.00
Ingresso 22€
martedì 21 giugno
DINOSAUR JR
H 21.30
Ingresso 17€ in prevendita / 20€ in cassa
mercoledì 22 giugno
EURO2016 AL CARROPONTE: ITALIA - IRLANDA
H 21.00
Ingresso Gratuito
mercoledì 29 giugno
BLACKBERRY SMOKE
H 20.30
Ingresso 25€
giovedì 30 giugno
DIAFRAMMA PLAY SIBERIA
H 21.30
Ingresso Gratuito
venerdì 1 luglio
NEW YORK SKA JAZZ ENSEMBLE
H 21.30
Ingresso Gratuito
domenica 3 luglio
DAMIEN JURADO
H 21.30
Ingresso Gratuito
sabato 9 luglio
BALCANIA: RUSSKAJA
H 21.30
Ingresso Gratuito
martedì 12 luglio
TYLER, THE CREATOR
H 21.00
Ingresso 22€
mercoledì 13 luglio
COUNTING CROWS
H 21.30
Ingresso 35€
venerdì 15 luglio
DANIELE SILVESTRI
H 21.30
Ingresso 22€ + d.p./25€ in cassa
mercoledì 27 luglio
VINTAGE TROUBLE
H 21.30
Ingresso 25€
lunedì 22 agosto
LIMP BIZKIT
H 21.30
Ingresso 30€ in prevendita / 35€ in cassa
lunedì 5 settembre
DAMIAN MARLEY
H 21.30
Ingresso 26€ in prevendita/30€ in cassa
giovedì 8 settembre
GUE PEQUENO
H 21.30
Ingresso 18€

PREVENDITE

ticketone

NEWSLETTER


Iscriviti alla newsletter