Il Cielo sotto Milano, ormai diventato sinonimo per la città
meneghina di tutto ciò che il meglio del panorama emergente nazionale ed
internazionale sa offrire, torna al Carroponte con una edizione
speciale in cui presenterà tre new entry del roster Costello's e una del
roster Rocketman Records, due tra le più intraprendenti realtà musicali
locali.
✗ I Nastri (Costello's) ✗
Come
un grande Mellotron, I Nastri campionano stati d’animo e suoni e, con
una forte indole FM, tirano fuori il loro indie-pop colorato e
psichedelico in cui troviamo Muse e Suede.
◓ Elk (Costello's) ◓
Gli ELK rappresentano l’itinerario del viaggio perfetto. Senza confini e pieno di avventura. World,
esordio degli ELK, cristallizza il viaggio, sia esso fisico, metafisico
o sensoriale. E’ qualcosa di onesto, a tratti naif, ma assolutamente
puro nella sua genuinità. E’ un’esperienza che traduce in azioni e nuove
consapevolezze le emozioni che vi sono racchiuse. E’ un percorso che
parte dalla band e arriva all’ascoltatore. E’ l’utopia onirica di chi sa
che si può andare dappertutto anche restando immobili.
♒ Colpi Repentini (Costello's) ♒Prendete
una molecola e scaldatela: sarà impossibile mantenerla immobile. I
Colpi Repentini sono creatività allo stato puro che esplode
disintegrando tutto ciò che la circonda. Lo Zar è arrivato, non sarà
facile tenergli testa.
☀ The Comet (Rocketman Records) ☀
Le
liriche introverse tradiscono un senso generale di solitudine
metafisica e tensione drammatica. Il songwriting è libero tanto di
attingere al rock classico, quanto di proseguire la sperimentazione di
un suono d’insieme ormai maturo e consapevole delle proprie radici. I
The Comet sono un gruppo che mescola le influenze del garage con
l’energia del sound e della performance punk e new wave.
H 21.00
Ingresso gratuito