Storie della vita di tutti i giorni, di
amori perduti, delle lunghe giornate dei pescatori in mezzo all'oceano, degli
umili quartieri del porto di Lisboa. Di questo parla il fado, la musica
tradizionale del Portogallo, di cui Amalia Rodrigues, che ne é portabandiera,
ci regala questa definizione: "il fado é una cosa molto misteriosa,
bisogna sentirlo e bisogna nascere con dentro il dolore delle persone, sentire
di non avere ambizioni, né desideri… sentirsi come qualcuno che non esista.
Questo qualcuno sono io, per questo sono nata per cantare il fado".
La voce
di Inês Soares, originaria di Porto, che da anni raccoglie elogi e successi
tanto nell'ambito del jazz come nella musica lirica e in quella tradizionale,
si unisce al poliedrico chitarrista Bartolomeo Barenghi, proveniente dal mondo
della classica e del jazz, ma sempre più dedicato alla ricerca nell'ambito del
folclore musicale iberico e sudamericano, per regalarci una serata intima e
appassionante nella quale interpreteranno alcune delle canzoni più conosciute
dell'illimitato repertorio del fado, come "Uma casa portuguesa",
"Havemos de ir a Viana", "Estranha forma de vida"…
21.30
Ingresso gratuito