A volte il caso riesce
a combinare per bene le cose. E questa è la storia di MUSICA NUDA,
l’atipico duo nato dall’incontro casuale tra Petra Magoni e Ferruccio
Spinetti.
Nel 2003 i due si incrociano per la prima volta:
Petra canta e Ferruccio è il contrabbassista degli Avion Travel (lo è stato dal 1990 fino al 2006). In quel periodo
Petra Magoni ha in programma un mini-tour in alcuni piccoli club della “sua”
Toscana con un amico chitarrista. Proprio il giorno del loro primo concerto in
programma, quest’ultimo si ammala. Petra, invece di annullare la data, chiede a
Ferruccio se ha voglia di sostituirlo all’ultimo minuto e lui d’impulso
risponde sì.
MUSICA NUDA: l’idea
musicale e gli album
Il concerto ottiene un
tale successo che i due protagonisti di questo “Voice’n’bass” combo nel giro di
qualche settimana mettono insieme un intero repertorio, composto dalle canzoni
che più amano, e di slancio registrano in mezza giornata il loro primo album: “MUSICA
NUDA”, in uno studio vicino a Pisa.
MUSICA NUDA diventa così, del tutto naturalmente, il
nome del loro progetto musicale e anche del loro duo.
Sebbene l'alchimia
unica tra i due sia immediatamente evidente, Petra e Ferruccio non avrebbero
mai immaginato di raggiungere traguardi così importanti in pochi anni:
centinaia di concerti in Italia e all'estero, prestigiosi riconoscimenti (la Targa
Tenco 2006, miglior tour al Mei di Faenza, Les quatre clés de Télérama in Francia), consensi da
parte del pubblico e della stampa, apparizioni televisive e passaggi
radiofonici sulle principali emittenti italiane ed estere. Tutto questo grazie
all'impegno e al costante lavoro di Petra, di Ferruccio e di tante persone che
nel corso degli anni hanno creduto in questo progetto, ma soprattutto grazie
all'idea originale, colta e popolare, semplice e complessa che sostiene il
progetto MUSICA NUDA.
Un po' jazz, un po'
canzone d'autore, un po' rock, un po’ punk, e infine anche musica classica. Quando
“la musica è nuda” non ci sono più confini, il suono originalissimo di Petra e
Ferruccio si insinua in ogni composizione e le restituisce vita nuova, dando
prova di una ecletticità davvero sorprendente.
MUSICA NUDA è un progetto
coraggioso, indipendente, libero, quasi una moderna versione del canto con
accompagnamento di basso continuo, in uso nel Rinascimento, ed è anche
l’arte di saper riportare all’essenziale la musica (brani noti e inediti
siano essi di repertorio lirico, jazz, pop o soul) per scovare al suo interno
il significato più profondo.
C’è un altro aspetto da non
tralasciare: Musica Nuda è l’arte di rivalutare il “silenzio
musicale” (quella chiave fondamentale e così spesso sottovalutata per
entrare in contatto con l’emozione) cercando di esaltare il silenzio nella
musica e la musica nel silenzio, riportando in primo piano il testo, la storia,
il significato di ogni singola canzone, sia essa drammatica, allegra, energica,
sentimentale, scanzonata.
In MUSICA NUDA due
personalità artistiche così diverse ma perfettamente complementari come quelle
di Petra Magoni e Ferruccio Spinetti incarnano quell’arte di sapersi
confrontare musicalmente con quella complicità e quell’umorismo che non fanno
sentire la mancanza d’altro.
Una voce (quella di
Petra) che si fa interprete di emozioni, un contrabbasso (quello di Ferruccio)
che si fa orchestra. Con semplicità, umiltà, impegno, dedizione e tanto amore
per la musica già scritta, da scrivere o da riscoprire, dissotterrandola da
spesso immeritati dimenticatoi (è il caso della fortunatissima "Il
cammello e il dromedario" di Virgilio Savona).
h 21.30
Ingresso 15€