Il nuovo disco dei Fast Animals And Slow Kids si chiamerà HYBRIS, pronunciato UBRIS non IBRIS. È un disco registrato nel novembre 2012 in una casa in riva a un lago, immersa in uno di quei luoghi dove si crescerebbe bene un figlio.
È un disco fatto da persone che si stimano e che volevano realizzarlo vivendo insieme per tanti giorni. È undisco nel nome dell'amicizia perché realizzato con strumenti, consigli ed energie di cari amici. È un disco che parla di morte, di violenza, di solitudine, di ricordi, di fratellanza, di sogni incompiuti. È un disco molto sentito ma che non vuole insegnare nulla; vuole solo raccontare qualcosa, come quando un bicchiere si riempie e poi si svuota, più volte al giorno. È un disco da metabolizzare, da ascoltare almeno una volta dall'inizio alla fine perché i brani che lo compongono sono intimamente connessi. È un disco diverso dal precedente perché più tracotante, più epico, più cupo. È un disco fatto principalmente per noi stessi, per non nascondere più nulla, soprattutto le nostre origini musicali.
È un disco con un sorriso a trentaquattro denti, due spezzati. È un disco che è la cosa migliore che i Fast Animals And Slow Kids potevano realizzare in questo momento e sperano con tutto il cuore che vi possa piacere tanto quanto piace a loro.
È un disco fatto in collaborazione con Woodworm, Toloselatrack e Audioglobe.
H 21.30
Ingresso gratuito