TOOGENIUSFREAKS
In
collaborazione con
GAIA360,
MELADAILABRIANZA, TOILETCLUB
PRESENTA
Live
Set, Live Painting, Photo&Art Exibithion, dj Set
MERCOLEDì
30 MAGGIO 2012
Presso
CARROPONTE
Mercoledì
30 Maggio 2012, presso lo spazio Carroponte (via Granelli 1, Sesto
San Giovanni), il collettivo TooGeniusFreaks (produzione video,
ufficio stampa, mgmt e booking), in collaborazione con l’associazione
Gaia360, il gruppo MeLaDaiLaBrianza, il circolo Arci Toilet (Mi, via
Ludovico il Moro) presenteranno una serata all’insegna della musica
dal vivo, dell’arte e dell’aggregazione cercando di riportare
ancora una volta l’attenzione sulla necessità di opporsi a ogni
forma di omofobia e discriminazione. Durante l’evento, Gaia360
raccoglierà le adesioni per il Gay Pride 2012, che si svolgerà il 9
giugno a Bologna.
Gli
artisti coinvolti nell’iniziativa, per il Live
Show: Madame
X, Il Fieno, Shivadiva
Art
Exibithion, Art Show: Paolo
Castaldi, Cheris ArtRock. Photo
Exibithion di Giacomo
Carnaghi. Make up horror style a cura delle
ragazze della scuola di BCM
Beauty Center of Milan. Dj
Set presso il Maglio, di Thinny
(Gaia360), Zia
Lollo (Riscossa!),
Lo Zelmo (Arci Toilet),
dj Anj (MeLaDaiLaBrianza).
Ingresso a
sottoscrizione libera, a partire dalle 19:30
PROGRAMMA
Ore
19:30
Photo
Exibithion di Giacomo Carnaghi. Cena in loco
Born
in 1982, visionary since then
lived in London for a couple of
years, now based in Milan
photographer, director of photography,
musician
some magazines/websites where my works have been
published on:
Rolling Stone, Wired, Vanity Fair, Xl, E.te
www.giacomocarnaghi.com/
Ore
20:30
Exibithion
& Live Painting by Cheris
ArtRock
Cheris
nasce nel 1984 a Milano. La sua passione per l’arte viaggia
parallela alla sua passione per la musica che spazia dall’Hip Hop
al Crossover, fino ad arrivare al Rock’n’roll anni ’50. I primi
passi nel mondo della musica in fm li compie come speaker di un
programma Rock sulla web radio Timeradio conducendone per due
anni Rocktime. Successivamente conosce la famiglia di RockTv, sul
canale 718 di Sky e per due anni conduce un programma mattutino di
video musicali, Morning Glory.
EXHIBITIONS:Ottobre
2009 – Presentazione mostra personale in diretta su RockTv nel
programma ‘Database’ di Pino Scotto.Da ottobre 2009 a febbraio
2012 – Mostra personale presso il locale Janga Cafè in via
Teodosio, 37 – Milano.Settembre 2011 – Vincitrice evento Spray
Contest presso il locale Eastend in via Canelli, 1 – Milano
Lambrate.Da febbraio 2012 ad oggi – Mostra personale presso il
locale SanVittore Restaurant in viale Papiniano, 16 – Milano.
Marzo 2012 – Partecipazione al contest Premio Associazione Art
Gallery.
www.toogeniusfreaks.com/band/cheris-macaranas/
Ore
21:15
ShivaDiva
Live Set
L’idea
nasce nella primavera del 2007 e prende vita dalla voglia di suonare
brani fuori dall’ordinario, un po’ reinventati in una formazione
semplice e essenziale. Oggi hanno l’intento di trovare una
dialettica musicale personale e femminile. Nel Dicembre 2011 il brano
Amantide viene inserito nella compilation distribuita da Guitar Club,
mentre nel 2012 esce Mondo Perfetto, il primo album ufficiale,
presentato presso il Palazzo dei Congressi della Provincia di Milano.
Il brano omonimo ga vinto il concorso nazionale contro la violenza
sulle donne promosso dall’associazione Cerchi D’Acqua e MyChance.
Presenteranno il nuovo disco al pubblico il 30 Maggio durante il live
al Carroponte.
http://www.myspace.com/shivadivatrio
Ore
21: 30
Live
Act di Paolo Castaldi
Autore
di fumetti, storyboarder e illustratore milanese, classe 1982.
Ha
esordito sulla scena del fumetto italiano nel 2005 con la storia
breve “I will never be clean again” , scritta per lui da
Adriano Barone, con cui ha successivamente realizzato anche “The
Anomaly”, entrambi i testi sono stati pubblicati da Star
Comics. Nel 2008 ha pubblicato “Non troppo lontano”,
edita dal Comune di Settimo Milanese. Nello stesso anno inizia anche
la collaborazione con la casa editrice Edizioni Volier,
che pubblica il primo romanzo a fumetto di Paolo “Nuvole
rapide”, diviso in due volumi (usciti nel 2009 e nel 2010). Nel
febbraio 2011 la collaborazione con la casa editrice BeccoGiallo,
che negli ultimi anni ha selezionato e pubblicato numerosi giovani
talenti italiani, ora tradotti e pubblicati anche all’estero, si
concretizza con la pubblicazione di “Etenesh, l’odissea
di una migrante”. Nel Settembre 2011 quest’opera è valsa a
Paolo il Premio Boscarato come Autore Rivelazione dell’Anno.
Altre
storie brevi pubblicate da Paolo Castaldi tra il 2008 e il 2011
sono: “Io e te” per Coniglio Editore, “Non
troppo lontano” per Il Guado Editore, e “Sui
generis” per il semestrale di arte InPensiero, “San
Vittore” per il mensile E di Emergency con
cui Paolo collabora attivamente con disegni ed illustrazioni,
Da
anni Paolo collabora con importanti client televisivi e commerciali
in veste di illustratore e storyboarder e con vari studi creativi
come REAL LIFE TELEVISION e STUDIO BOZZETTO e AGR FACTORY.
E’
attualmente al lavoro sul suo secondo romanzo a fumetti che uscirà
per BeccoGiallo nell’autunno 2012. Ha
inoltre appena lanciato un nuovo blog, pieno di disegni inediti e
spunti creativi che ispirano questo giovane quanto poliedrico
autore: biancoruvido.com
Ore
22:10
Il
Fieno Live Set
Il
progetto IL FIENO, nato sotto altro nome, diventa IL FIENO nel
luglio 2011 e, pochi mesi dopo, registra il suo primo EP omonimo
sotto la produzione di Stefano Clessi.
“Il Fieno EP”
conta cinque canzoni che racchiudono le diverse anime della band –
dalla melodia di “Latito” alla New-Wave di “Cartolina” e
“Fieno“, per arrivare al Rock di “Apotheke” e al Power-Pop di
“Chetamina“.
Ad accompagnare l’EP il primo singolo, videoclip
di “Latito” (diretto dal regista Stefano Poletti)
col quale vengono selezionati come band della settimana da MTV New
Generation (dal 18-25 settembre).
Da ottobre 2011 “Il Fieno
EP” è acquistabile digitalmente tramite Tomobiki Digital Label
e distribuito da Venus.
Nel
gennaio 2012 è cominciato il tour ufficiale, che li vedrà ospiti di
importanti locali della penisola, dal Nord al Centro Italia, della
seconda data di C’é Disagio Tour, il festival milanese,
insieme a La Blanche Alchimie e Lo Stato Sociale, delle iniziative di
Zema, che li porterà al Magnolia il 22 aprile. Nell’aprile dello
stesso anno Momo Riva, produttore e musicista di Naif Herin,
entra a far parte della band come batterista.
www.toogeniusfreaks.com/band/il-fieno/
Ore
23:10
Madame
X Live Set
Madame
X è un progetto musicale visionario
nato nel 2006.
“Supersex Deluxe”
(Aries/Audioglobe), è il loro primo album, un mix di elettronica new
wave con
venature orchestrali, pubblicato nel 2007 insieme a un
booklet/fotoromanzo in edizione limitata.
Seguono numerosi articoli
pubblicati, D Repubblica
gennaio 2008, XL
febbraio 2008, Rolling Stone
marzo
2008, Rockerilla
marzo 2008, i live proposti a Milano (Rolling
Stone,
Alcatraz,
Plastic) a Roma (Alpheus)
e a Lu Monferrato in apertura ai Baustelle.
A Febbraio 2012 è uscito per Ponderosa “Dive
Cattive” – il secondo album
della band – con un
sound più maturo e testi in italiano. Il
progetto si ispira al “Bizzare
Cinema”,
rigorosamente
italiano.
Ogni brano è scritto, ispirato e
strettamente collegato ad un film di riferimento.
In
Dive Cattive brani e i testi scritti in gran parte da Alessandro De
Benedetti, leader e voce dei Madame X fin dalla loro nascita, vengono
vestiti dalla ricca produzione di Alberto
Fabris (ex Blonde Redhead) e
Gianluca Mancini
(già al lavoro con Ludovico Einaudi).
Troviamo
poi numerosi ospiti nel disco, una carrellata di partecipazioni di
grandi musicisti, dalle incursioni del sax baritono alla Morphine
suonato da Gilberto Tarocco in “Reazione a catena” (il primo
singolo, che uscirà corredato da uno splendido video firmato da
Cesare Cicardini), all’ipnotico sitar di Andrea Rabufetti che
abbraccia “La morte cammina su tacchi alti”, al magico vibrafono
di Sebastiano De Gennaro in “Vergini di luce” questo secondo
album dei Madame X si rivela un inaspettato caleidoscopio musicale.
Dove la presenza della “scream queen” d’eccezione Patrizia
Laquidara in “La morte cammina su tacchi alti”, la collaborazione
con Max Zanotti dei Deasonika in “Un giorno disperato”, i cori
sognanti di Maria Vittoria Alfieri, i contributi alle liriche di Tibe
e le citazioni di film straordinari come “Danza macabra” (di
Antonio Margheriti, 1964) o “Cosa avete fatto a Solange?” (di
Massimo Dallamano, 1972) sono “soltanto” le singole preziosissime
pietre colorate.
Ore
24 @Maglio
Dj
Set con Zia Lollo, Lo Zelmo, Thinny, Dj Anj
Le
associazioni si sfidano in console. Il Circolo Arci Toilet,
Meladailabrianza, Gaia360, Riscossa! suoneranno, proponendo ognuno la
propria musica, all’interno della cornice del Maglio, a partire
dalla mezzanotte.
Ore
24 @Maglio
Body
painting @Maglio, con la scuola di trucco
Le studentesse del BCM Beauty Center of
Milan all’opera per una sessione di trucco aperta a tutti!
EVENTO ORGANIZZATO DA:
TOOGENIUSFREAKS
In
un momento di crisi del mercato, le cinque ragazze del
collettivo TGF vogliono
mettere a disposizione degli artisti tutte le proprie risorse e
skills – ai ragazzi della nostra scuderia offriamo infatti servizi
di fotografici, la
realizzazione dei video,
la creazione del loro sito
web, il booking,
un efficiente e curato ufficio
stampa, e il management -
per creare un team di lavoro in grado di seguire l’artista in ogni
momento della sua carriera.
GAIA 360
Gaia360°
è un’associazione nata nel 2005 che si occupa dell’ideazione e
realizzazione di eventi, dall’entertainment puro a quello ad
impronta sociale e culturale, per donne gay e per un pubblico
friendly.
Dalla
sua fondazione ad oggi, l’associazione ha organizzato serate,
aperitivi ed eventi in diversi locali milanesi, cercando di
improntare le proprie iniziative sulla ricerca musicale ed artistica
e la scoperta di location nuove e insolite, o la riscoperta di luoghi
storici della vita notturna milanese: dallo storico Sottomarino
Giallo al glamour Codice a Barre, dal Tunnel al Supergrass, fino agli
aperitivi della domenica all’Huggy Bear tutti estremamente
apprezzati da un pubblico sempre più eterogeneo e numeroso.
MELADAILABRIANZA
Meladailabrianza
é un progetto nato da poco ed é deciso a dare voce al mondo LGBTQ
brianzolo tramite ogni mezzo possibile a cominciare dalla musica ai
video per passare finalmente dalle parole ai fatti.
Gli
ideali che perseguiamo sono la democrazia, la libertà di
espressione, l’uguaglianza, le pari opportunità, la lotta
all’omofobia e all'ignoranza, perché il sapere ci rende forti e
aiuta a combattere persino la violenza.
H 20.00
Ingresso con offerta libera