PUNKREAS
- Biografia
gennaio
2012
Ad un anno di distanza dalla pubblicazione di "Paranoia
Domestica Live", il dvd dal vivo per festeggiare vent'anni di
carriera, i Punkreas tornano sulla scena musicale con un nuovo album
di inediti previsto per il prossimo 31 gennaio 2012. Il disco, in
uscita a quattro anni di distanza dall'ultima fatica in studio, si
intitola “Noblesse Oblige” ed è stato registrato agli studi
della Cellar Door Station, con il fonico di fiducia Gianluca
Amendolara, mentre presso il TransEuropa Studio di Torino e sotto la
supervisione di Carlo Rossi (Caparezza, Nina Zilli, 99 Posse,
Baustelle, Negrita), sono state riprese le voci, gli interventi dei
fiati, gli overdubs ed è stato completato il missaggio finale.
Alla
realizzazione del disco hanno inoltre partecipato Luca "Zulu"
Persico, frontman dei 99 posse, nel brano "Polenta & Kebab",
la sezione fiati dei BlueBeaters in "La fine del mondo" e
"Aperitivo".
2010
Per
festeggiare i 20 anni di carriera i Punkreas organizzano il PARANOIA
DOMESTICA TOUR,
una serie di concerti per riproporre i brani dei primi tre dischi che
li hanno resi famosi che li porterà in giro per l'Italia e perfino a
Berlino. Il successo è strepitoso al punto che i Punkreas decidono
di pubblicare il "Paranoia Domestica Live", il loro primo
dvd, che contiene il concerto all'Hiroshima di Torino, il
documentario Anarcheologia-20 anni da Punkreas, una curiosa
videointervista ai componenti del guruppo, immagini di repertorio e
videoclip rarità. Vecchi e nuovi fan partecipano entusiasti e
numerosi al tour che continua fino ad Agosto, quando la band decide
di tornare in studio per preparare un altro album. Intanto con la
loro etichetta Canapa Dischi producono il primo lavoro degli Yokoano,
il nuovo progetto di Dany delle PornoRiviste.
2009
Agli
inizi dell'anno con la canzone COX
sostengono
la battaglia degli occupanti del CS Conchetta di Milano sgomberato in
circostanze poco chiare e successivamente rioccupato, nel frattempo
il tour di Futuro Imperfetto continua fino alle fine dell'anno.
2008
Il
4 Aprile esce il nuovo album FUTURO
IMPERFETTO
dal quale vengono estratti i due singolo, con relativi video, di
"Tyson Rock" e "Cuore Nero". Quest'ultimo in
particolare raccoglie grandi apprezzamenti e un ottima visibilità
sulle reti televisive nazionali anche grazie al particolare utilizzo
di didascalie tratte dal Piano di rinascita democratica di Licio
Gelli. Nel corso del tour estivo, l'11 Luglio al "Traffic
Festival" di Torino si esibiscono prima dei Wire e dei Sex
Pistols. A Novembre il MEI premia i loro mesi di vita on the road: Il
tour dei Punkreas infatti è riconosciuto come "Miglior Tour
Live del 2008" e la band viene votata come "Miglior Punk
Band 2008" dagli utenti del portale Punkadeka.
2007
L’anno
comincia con la partecipazione al “Treno
della Memoria”
e la visita del campo di sterminio di Auschwitz organizzato dalla ONG
“Terra del Fuoco” in occasione delle commemorazioni del 27
gennaio per la giornata della memoria della Shoah. Il gruppo si
esibisce presso il “Club Rotunda” di Cracovia per gli oltre 700
studenti di tutta Italia che hanno partecipato all’iniziativa. A
febbraio il gruppo ha anche il piacere di suonare ed accompagnare il
Premio
Nobel Dario Fo
in un paio di canzoni al termine della manifestazione di Vicenza
contro l’allargamento della base americana di Dal Molin. Il breve
tour estivo si conclude con un concerto alla serata di apertura della
Festa di Radio Onda d’Urto di Brescia davanti ad alcune migliaia di
persone.
2006
È
l’anno di Punkreas
Live ,
un cd dal vivo che ripercorre l’avventura musicale dei massimi
esponenti del punk rock italiano, tra cui spiccano le ormai storiche
“Aca
Toro”, “Sosta”, “Il Vicino” e
“Canapa”
.
La band viene premiata al M.E.I. 2006 con un premio alla carriera
come miglior gruppo punk italiano.
2005
Il
4 Febbraio esce Quello
Che Sei,
ultimo lavoro in studio della band, registrato e mixato al
Transeuropa di Torino dal solito Carlo Rossi. Quello che sei contiene
11 nuove canzoni, in realtà avrebbero dovuto essere 12. La
dodicesima era una cover di “What
a wonderful world”,
canzone portata al successo, tra gli altri, da Louis Armstrong.
Purtroppo la riscrittura ironica del mielosissimo testo originario
non è affatto piaciuta alla casa editrice americana che detiene i
diritti del brano che ha negato i diritti di pubblicazione.e le prime
15.000 copie avranno in
omaggio un DVD
in cui i Punkreas illustrano un’interessante ipotesi sull’origine
della legislazione punitiva nei confronti dei consumatori di canapa.
Il titolo del DVD sarà “La
grande truffa della marijuana”.
Inoltre, con il brano "Tutto Vero", traccia numero 9 di
"Quello che sei", partecipano alla colonna sonore del film
"Il giorno del lupo", primo episodio del serial TV,
l'ispettore Coliandro, trasmesso in prima serata su Rai2. L’anno
poi trascorre suonando per tutta la penisola con oltre 80 concerti
tra i quali spiccano quelli del Festival di Radio Onda d’Urto di
Brescia e Radio Sherwood di Padova ognuno dei quali colorato da piu’
di 5.000 calorosissime presenze sotto il palco. Affollatissimo anche
il concerto benefit tenuto presso il piazzale dell’università di
Palermo con oltre 4.000 persone.
2004
Il
26 novembre del 2004, i Punkreas torneranno a Berlino come headliner
dello storico festival punk organizzato annualmente presso lo SO 36.
2003
Continua
anche nel 2003 il lungo tour di “Falso”,
che comprenderà anche una nuova esibizione all’Heineken Jammin'
Festival, questa volta di fronte ai 60.000 accorsi per la serata dei
Metallica. Inoltre, per la prima volta, i Punkreas escono dai confini
nazionali, con un minitour in Germania, che culmina con una doppia
esibizione a Wild at Heart di Berlino. Il 26 novembre del 2004, i
Punkreas torneranno a Berlino come headliner dello storico festival
punk organizzato annualmente presso lo SO 36.
2002
A
giugno esce Falso,
album registrato al Jungle Sound di Milano da Stefano Cesca e mixato
a Torino da Carlo Rossi .
Il primo singolo
"Canapa",
dopo una iniziale censura da parte di alcune emittenti televisive e
radiofoniche, viene “sdoganato” da Radio Dee Jay e quindi
ripreso, in versione video, da MTV. Ovviamente, per il pubblico dei
Punkreas, diventa subito il nuovo anthem che va ad aggiungersi ai
precedenti
Il 2002 vede anche il cambio di line up: Mastino, il
batterista, ha lasciato il suo posto a Gagno, da anni attivo nella
scena punk. Il suono della band resta granitico, ultracinetico,
energico
Il gruppo viene invitato a partecipare all'MTV BRAND:NEW
TOUR.
2001
Il
lunghissimo tour (100 date) registra il “sold out” ovunque.
2000
Il
18 febbraio la band pubblica Pelle,
registrato con la collaborazione di Carlo Rossi. È il primo disco in
cui i Punkreas lavorano a fondo sulla produzione, sui singoli suoni.
Il disco è arrivato a vendere 35.000 copie e, come insegna “Paranoia
e Potere”, non ha ancora esaurito le sue potenzialità. Tra i brani
di maggior successo, “Voglio
armarmi”
e “Sosta”.
Per questo, come per il disco successivo, i Punkreas saranno prodotti
da Discopiù, una piccola ma dinamica etichetta milanese, già nota
per aver messo sotto contratto i Prodigy, prima della loro esplosione
a livello mondiale.
La band viene invitata a partecipare
all’Heineken Music Festival e all’Independent Day dove ottiene
consensi entusiastici. In queste occasioni ha la possibilità di
suonare con Rage Against The Machine, Blink 182, Limp Bizkit,
Deftones.
1999
A Settembre partecipano all’Independent Day suonando con
Offspring e Joe Strummer e fanno un tour trionfale di 12 date in
preparazione di Pelle che conferma l’altissimo tasso di interesse
da parte del pubblico.
1998
Partecipano
al Teste Vuote Ossa Rotte Tour e al Warped Tour, insieme a gruppi di
culto come NOFX, Bad Religion, Specials, Rancid, Primus, Lagwagon, No
use for a name.
1997
L’interesse
sempre maggiore verso la band, dovuto soprattutto al grande impatto
dei Punkreas dal vivo, porta naturalmente alla ristampa di Isterico e
United Rumours Of Punkreas.
A fine anno i Punkreas fondano la
loro etichetta ATOMO
DISCHI
e pubblicano Elettrodomestico.
Dieci nuovi brani registrati in presa diretta, praticamente senza
sovraincisioni, fatta eccezione per la voce. Alla consolle Paolo
Mauri, già coinvolto nel progetto Prozac +. I dieci pezzi danno
spazio a nuove sonorità, oltre la consolidata formula punk.
1996
Concerti, concerti e ancora concerti. Il live è un vero punto di
forza della band, oltre a costituire all’epoca pressoché l’unico
valido strumento promozionale
1995
E’
tempo di Paranoia
e Potere.
Questa volta i pezzi sono 13. Il disco viene registrato in un mese,
completamente in analogico. Forse anche l’utilizzo di una
tecnologia bassa ma decisamente calda, contribuisce al grande
risultato finale. “Paranoia e potere” è un disco compatto
dall’inizio alla fine, senza cedimenti. Alcuni brani, tra cui “Aca
toro”,
“La
canzone del bosco”
e “Tutti
in pista”
sono a tutt’oggi momenti imprescindibili del live. L’ultimo
report indica che in questi dieci anni state vendute 45.000 copie del
disco. E’ facile prevedere che “Paranoia e Potere”, ormai
identificato come un classico del punk rock italiano, continuerà ad
essere richiesto.
1992
Esce
il secondo album: United
Rumours of Punkreas.
Ancora otto i brani inclusi. Questa volta si fanno distribuire da
un’etichetta storica: la TVOR di Stiv Valli, nel cui catalogo si
trovano tutti i gruppi di riferimento dell’hardcore italiano anni
80, da Negazione a Indigesti, Crash Box e Peggio Punx.
“Occhi puntati”
è il singolo che rimarrà imprescindibile nella scaletta dei
concerti degli anni a venire
1990
Esordio
con Isterico.
8 brani registrati e mixati in 12 ore. 6.000 copie vendute con una
distribuzione totalmente underground e un singolo, “Il
vicino”,
diventato presto anthem dello ska-core italiano.
1989
Anno di costituzione dei PUNKREAS
H 21.30
Ingresso a offerta libera