Il re topo fa alla guerra è una storia “fantastica”, un’invenzione, una visione, un’ immaginazione dove gli animali di un’aia vivono un’avventura attuale ma eterna nella storia dell’umanità: la guerra. E’ una metafora sulla stupidità dell’uomo traslata nella “irrealtà” degli animali.Topi, capre, pecore e maiali si trovano ad affrontare una terribile guerra contro i dinosauri. Chi vince alla fine? La saggezza, qualità che noi uomini spesso abbandoniamo a se stessa. Ma Il re topo fa alla guerra è soprattutto tentativo e ricerca personale: tentativo di mescolare elementi della tradizione siciliana (i cunti e i canti) con elementi della Commedia dell’Arte con particolare riferimento a Beppe Nappa, unico zanni di origine siciliana; è tentativo di trasformare la cadenza delle filastrocche in ritmo recitativo. E’ ricerca di giochi di parole e di suoni, di armonie e disarmonie del dire nello sforzo di trovare un linguaggio personale che parte dall’amore per la propria terra. In scena un personaggio che narra la vicenda e un musico che accompagna gesti e suggestioni. Questa è la storia di un topo…e uora vo cunto come fu.
H 21.30
Ingresso 10€