2 settembre

FESTA PROVINCIALE DI SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTA'

NICCOLO' FABI IN CONCERTO

NICCOLO' FABI IN CONCERTO

Il Solo Tour, che ha raccolto sold out nei principali teatri italiani e importanti riconoscimenti di critica, Niccolò Fabi torna in tour con la propria band. Niccolò è figlio d’arte: il padre, Claudio, è stato uno dei più importanti produttori discografici degli anni Settanta (PFM, Alberto Fortis), e non solo. La sua esperienza parte da Roma, la città dove è nato nel 1968 ed è inserito nel suo fervido ambiente musicale di inizio Novanta, assieme a nomi come Daniele Silvestri, Max Gazzè, Federico Zampaglione, Riccardo Sinigallia. Nel 1997, con Capelli, vince il Premio della Critica nelle Nuove Proposte al Festival di San Remo. Dello stesso anno è il disco d’esordio, Il giardiniere, stretto fra melodie pop, reminiscenze anni 80 e qualche fendente rock. Nel 1998 presenta, sempre a San RemoLasciarsi un giorno a Roma. Fa parte del secondo album, Niccolò Fabi, che contiene pure Vento d’ estate, in coppia con Max GazzèImmobile assieme a Frankie HI-NRG. Il terzo lavoro, Sereno ad Ovest, è del 2000, è ideato e arrangiato in proprio e sostenuto dal singolo Se fossi Marco. L’anno dopo esce una raccolta dei suoi pezzi più celebri, cantati in lingua spagnola per il mercato estero. La cura del tempo è del 2003: il protagonista è il tempo che scorre, la storia, la prospettiva dell’esistenza. Fra gli ospiti Fiorella Mannoia, che canta in Offeso. Canzoni come È non è, Il negozio d’antiquariato sottolineano una vena compositiva sfaccettata e matura, che supera le pastoie del pop italiano. Dopo la partecipazione, nel 2005 a La fantastica storia del pifferaio magico di Edoardo Bennato, Fabi arriva a Novo mesto, 2006, con brani come Costruire e Oriente che proseguono il suo allontanamento dalla linearità dei brani dei primi tempi. Nel 2007 la produzione del documentario Live in Sudan racconto di un viaggio e di un concerto di beneficenza effettuato nel paese africano e soprattutto del progetto Violenza 124: sette variazioni sul tema della violenza, condotte da un’idea musicale dell’artista assieme a Mokadelic, Olivia Salvadori & Sandro Mussida, Boosta, Roberto Angelini, gli Gnu Quartet e la Artale Afro Percussion Band. Il 30 agosto 2010, Niccolò Fabi organizza al Casale sul Treja, a Mazzano Romano, Parole di Lulù, la festa di compleanno per la figlia Olivia, scomparsa il 3 luglio a seguito di una forma acuta di meningite. All’evento, inizialmente pensato per un piccolo gruppo di amici, col passare delle settimane è divetato un grande concerto a cui hanno preso parte oltre cinquanta musicisti e circa ventimila persone.  Durante le dodici ore del concerto, attraverso offerte libere e l’acquisto di magliette, vengono raccolti i fondi a favore di Medici con l’Africa CUAMM per la costruione del reparto pediatrico dell’ospedale di Chiulo in Angola. A novembre viene pubblicato il singolo Parole parole cantata da Niccolò Fabi con Mina. I proventi dalla vendita della canzone sono ugualmente devoluti per l’ospedale di Chiulo.

H 21.30

Ingresso 10€

OPENING ACT: MICOL MARTINEZ

OPENING ACT: MICOL MARTINEZ

Micol Martinez dipinge, scrive versi, recita gioca con la musica come DJ, ma soprattutto crea musica che veste con parole importanti. Il termine è forse obsoleto, ma come spesso accade rende l'idea: Micol Martinez è una cantautrice. Forse anche "gavetta" è un termine in disuso, ma crearsi un' esperienza non passerà mai di moda. Le collaborazioni di Micol Martinez non si limitano al mondo vocale: come attrice partecipa ai clip di Negrita, La Crus, Solidamor e Fabrizio Coppola. Nel 2007 interpreta il suo primo film da protagonista, "Tagliare le parti in grigio" di Vittorio Rifranti; il buon giorno, come spesso accade, si vede dal mattino, ed il Festival di Locarno premiando la pellicola come miglior Opera Prima, rafforza questo semplice concetto. Poteva mancare la parte ludica in tutto questo? Giocare con la musica, spesso crea divertimento, se a guidare la serata è il tuo - o la tua - DJ di fiducia: noti locali milanesi come La Casa 139, il Cox 18 o il Goganga potranno confermarvi che Micol Martinez si difende molto bene anche "dall'altra parte del palco". Copenhagen, pubblicato da Discipline nel 2010 è il suo esordio discografico. L'album, è stato realizzato grazie all'unione di un numero di anime inquiete come raramente mi è capitato di elencare. Prodotto artisticamente da Cesare Basile con la partecipazione di Luca Recchia, non solo in tale veste ma ricoprendo generosamente i ruoli di musicisti d'alto profilo, hanno percorso un buon tratto di vita in buona compagnia con Enrico Gabrielli, Rodrigo D'Erasmo, Alessio Russo, Roberto Dell'Era, Fabio Rondinini e Alberto Turra.

venerdì 12 agosto
CARROPONTE UNPLUGGED: LUCA URBANI (SOERBA)
H 21.30
Ingresso gratuito
OPENING ACT: G-FAST
sabato 13 agosto
URBAN LOUNGE PARTY
H 21.30
Ingresso gratuito
domenica 14 agosto
SETTANTA - IT'S NOT ONLY A DJ SET
H 21.30
Ingresso gratuito
lunedì 15 agosto
RIPOSO
martedì 16 agosto
NOFX IN CONCERTO
21.30
Ingresso 15 €
mercoledì 17 agosto
FLOGGING MOLLY IN CONCERTO
H 21.30
Ingresso 15 €
giovedì 18 agosto
A CLASSICAL DJ SET
H 21.30
Ingresso gratuito
venerdì 19 agosto
SELTON IN CONCERTO
H 21.30
Ingresso gratuito
OPENING ACT: LE PINNE
H 21.00
Ingresso gratuito
sabato 20 agosto
AC SUMMER FEST
H 21.00
Ingresso gratuito
domenica 21 agosto
THAT'S JAZZ
GIACOMO TONI & LA NOVECENTO BAND
H 22.00
Ingresso gratuito
DANIELE GREGOLIN GIPSY TRIO
H 21.00
Ingresso gratuito
lunedì 22 agosto
BOLOGNA VIOLENTA IN CONCERTO
H 21.30
Ingresso gratuito
mercoledì 24 agosto
TEATRO AL CARROPONTE: GARIBALDI AMORE MIO - STORIA DI GIOSUÈ BORGHINI CHE AMAVA GLI UOMINI E ANDÒ COI MILLE
H 21.30
Ingresso 10€
giovedì 25 agosto
99 POSSE IN CONCERTO
H 21.30
Ingresso 10€
venerdì 26 agosto
AFRICA UNITE IN CONCERTO
H 21.30
Ingresso 10€
sabato 27 agosto
NON VOGLIO CHE CLARA IN CONCERTO
H 21.30
Ingresso gratuito
OPENING ACT: VERBAL
domenica 28 agosto
CHADAL: UN VOLO MUSICALE TRA SARDEGNA E SENEGAL
H 21.30
Ingresso con offerta libera
lunedì 29 agosto
MAJAKOVICH IN CONCERTO
H 21.30
Ingresso gratuito
OPENING ACT: SAKEE SED
martedì 30 agosto
LA FAME DI CAMILLA IN CONCERTO
H 21.30
Ingresso gratuito
OPENING ACT: DOC BROWN
mercoledì 31 agosto
FESTA PROVINCIALE DI SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTA'
TEATRO DELLA COOPERATIVA PRESENTA “CHICAGO BOYS”
H 21.30
Ingresso 10€
giovedì 1 settembre
FESTA DI SINISTRA, ECOLOGIA E LIBERTA'. RADICI NEL CEMENTO IN CONCERTO
H 22.00
Ingresso con offerta libera
OPENING ACT: DUST
venerdì 2 settembre
FESTA PROVINCIALE DI SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTA'
NICCOLO' FABI IN CONCERTO
H 21.30
Ingresso 10€
OPENING ACT: MICOL MARTINEZ
sabato 3 settembre
FESTA PROVINCIALE DI SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTA'
OFFLAGA DISCO PAX IN CONCERTO
H 22.00
Ingresso 5€
OPENING ACT: EVA MON AMOUR
domenica 4 settembre
ANDREA RIVERA in “RAZZIS – MO' BASTA!”
H 21.30
Ingresso gratuito
mercoledì 7 settembre
ALMA ROSÈ PRESENTA "MAPU TERRA" CON MANUEL FERREIRA ED ELENA LOLLI
H 21.30
Ingresso 10€
sabato 10 settembre
FABRI FIBRA IN CONCERTO
H 21.30
Ingresso in via di definizione
giovedì 8 settembre
BLONDE REDHEAD IN CONCERTO
H 21.30
Ingresso 15€
OPENING ACT: LA BLANCHE ALCHIMIE
venerdì 9 settembre
BLOOMLIVE FESTIVAL: VERDENA IN CONCERTO
H 21.30
Ingresso 10€
lunedì 12 settembre
ALMA ROSÉ presenta "FABRICAS“, di Manuel Ferreira ed Elena Lolli
martedì 13 settembre
JOHN DE LEO IN CONCERTO
H 21.30
Ingresso 5€
OPENING ACT: LE GROS BALLON
venerdì 23 settembre
DANIELE SILVESTRI IN CONCERTO
H 21.30
Ingresso 18€ + diritti di prevendita
mercoledì 21 settembre
TEATRO DELLE COOPERATIVA PRESENTA "UORA VU CUNTO - OVVERO IL RE TOPO FA ALLA GUERRA" di Domenico Pugliares e Renato Sarti
H 21.30
Ingresso 10€
venerdì 16 settembre
TERESA DE SIO IN CONCERTO
H 21.30
Ingresso 12€
sabato 17 settembre
BANDABARDÒ IN CONCERTO
H 21.30
Ingresso 13 €
domenica 25 settembre
LA FABBRICA DELLA MEMORIA
H 21.30
ferro e foto
vivaticketticketone

08/06/2011
I VINCITORI DEL CONTEST "SESTO E DINTORNI"


Di seguito i nomi dei vincitori del contest dedicato ai progetti emergenti di Sesto San Giovanni e comuni limitrofi. Grazie a tutti per aver partecipato così numerosi.

AGRADO
DUST
SESTO MARELLI'S
MY PLASTIC HOUSE
KANTINA 27
NICE
STONEHENGE
MOTEL 20099
EKON

Il circolo arci IL QUARTIERE presenta:
BICIAMBIENTE

PEDALATA AL CHIARO DI LUNA :
Ritorniamo a pedalare sotto le stelle nel parco Nord e dintorni !
Mercoledi’ sera 15 giugno, 13 luglio, 14 settembre
Ritrovo: ore 19.15 Piazza Maciacchini (MILANO) - Tettoia Parcheggio.
Per ragioni di sicurezza (al ritorno a casa) è obbligatorio avere la luce sia anteriore che posteriore!
Gratis - Basta presentarsi all'appuntamento all'ora stabilita

Per info e prenotazioni Franco Belloni - belloni.fr@tiscali.it - cell  347 2718131  


Iscriviti alla newsletter