Le Radici nel cemento, storica formazione reggae della scena romana,
sono una metafora della tradizione e della memoria storica in una
società, come la nostra, che dimentica troppo in fretta il suo passato:
allo stesso modo di quei grossi alberi ai lati delle strade, che
sembrano soffocati dall’asfalto, ma riescono a sviluppare le radici da
cui traggono nutrimento, fino al punto di incrinare, crepare e spaccare
il cemento, così il mondo occidentale deve esercitare la capacità di
ricordare ed imparare dal passato, suo e di culture ‘altre’, se vuole
risolvere i problemi e le contraddizioni generati dal suo rapido
sviluppo.
H 22.00
Ingresso con offerta libera