CALENDARIO 2011


22 luglio

LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA IN CONCERTO

LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA IN CONCERTO

Dopo i fiumi di parole e i meritati elogi della stampa, i premi della critica (tra cui il Tenco) e gli innumerevoli spettacoli dal vivo Vasco Brondi, direttamente dal Tour di Jovanotti (che l'ha scelto come opener fsso), arriva al Carroponte. Una location che sembra nata per le sue Luci della Centrale Elettrica, con cui dà voce a una generazione e poi a tante, forse a tutte. Canta dei call center, dei cieli grigi, delle cravatte blu e delle morti bianche, dei romeni e delle ronde, della crisi e dei suv, dei sindacati e del deserto di Mirafori, delle guerre nel mondo e della guerra di tutti i giorni, nelle case di tutti, per sopravvivere. E al Carroponte canterà le canzoni di PER ORA LA CHIAMEREMO FELICITA’, il suo secondo e attesissimo disco, dove protagoniste sono sempre le sue parole. Parole pensate e sofferte, che si sono fatte strada con forza nell'immaginario collettivo italiano e che sono ancora qui, inesorabili, a dirci quanto Vasco Brondi sia un autore con la A maiuscola. Un autore che sa far pulsare vita, amore, disperazione, felicità in ogni sua singola parola.

H 22.00

Ingresso 5€

OPENING ACT: GIULIANO DOTTORI

Giuliano è nato a Montreal, ma vive da sempre a Milano. Ha esordito come cantautore nel 2007 con l'album "Lucida" (Ilrenonsidiverte/Audioglobe), che ha ottenuto un ottimo riscontro di critica e pubblico (Rolling Stone lo ha definito "Un esordio toccante"), portandolo a suonare in tutta Italia (più di cinquanta concerti).
Temporali e Rivoluzioni (Via Audio Records/Venus) è il secondo disco da solista di Giuliano Dottori. Registrato alle Officine Meccaniche di Mauro Pagani, vede la produzione artistica di Giovanni Ferrario (musicista e produttore che vanta collaborazioni con artisti del calibro di John Parish, P.J. Harvey e Morgan). Il disco, acclamato dalla critica, ha segnato definitivamente l’eleganza quale marchio di fabbrica di questo straordinario cantautore che continua a stupire accarezzando, con il calore di un canto sommesso e ineludibile.

H 21.30

PRESENTAZIONE DEL LIBRO "SUONARE IL PAESE PRIMA CHE CADA" a cura di Andrea Scarabelli

PRESENTAZIONE DEL LIBRO 'SUONARE IL PAESE PRIMA CHE CADA' a cura di Andrea Scarabelli

Nella musica italiana qualcosa sta cambiando. È emersa una nuova scena, povera di mezzi e ricca di determinazione, refrattaria alle categorie e seguita da un pubblico trasversale. I musicisti che vi partecipano hanno attraversato il decennio senza tirare il fiato: intorno a loro crollavano palazzi e simboli, si aprivano crepacci in cui precipitavano certezze acquisite. Hanno visto sciogliersi lavoro e mercati, innalzarsi la soglia della povertà insieme al riscaldamento globale. Attaccato jack agli amplificatori mentre il cosiddetto primo mondo dichiarava una guerra dopo l’altra, suonato a tutto volume senza riuscire a sovrastare i focolai di risate televisive. Guidato per ore in furgone, attraversando la penisola alla faccia di presunte secessioni. E se anche l’Italia sta per crollare, questi artisti non si sono risparmiati. Non hanno aspettato tempi migliori per evitare di sporcarsi le mani. Non si sono trasferiti all’estero. Hanno continuato, con ogni forza residua, a suonare il paese prima che cada.


Racconti orali Francesco Bianconi (Baustelle), Vasco Brondi (Le luci della centrale elettrica), Pierpaolo Capovilla (Il teatro degli orrori), Max Collini (Offlaga Disco Pax), Dente, Federico Dragogna (Ministri), Enrico Gabrielli (Mariposa, Calibro 35), Meg, Enrico Molteni (Tre allegri ragazzi morti), Massimo Pupillo (Zu), Tying Tiffany.


Appendice storia della discografia indipendente italiana (2000-2010) a cura di Davide Brace.


Andrea Scarabelli è nato a Milano nel 1983. Suoi racconti, interviste e recensioni sono apparsi su “Rolling Stone”, “Pulp”, “il manifesto”, Gq.com, Carmilla, “Atti impuri”. Nel 2008 ha pubblicato la docufiction Beautiful (No Reply).

H 20.30

Ingresso gratuito

CALENDARIO 2016


lunedì 6 giugno
RIPOSO
martedì 7 giugno
LISSIE
H 21.30
Ingresso Gratuito
mercoledì 8 giugno
L'OMAGGIO A RINO GAETANO DEL CARROPONTE: VINO RARO
H 21.30
venerdì 10 giugno
PAROV STELAR
H 21.00
Ingresso 28€ più diritti di prevendita
sabato 11 giugno
CARROPONTE REGGAE SUMMER PARTY w/ RADICI NEL CEMENTO
H 21.30
Ingresso Gratuito
lunedì 13 giugno
EURO2016 AL CARROPONTE: ITALIA - BELGIO
H 21.00
Ingresso Gratuito
mercoledì 22 giugno
EURO2016 AL CARROPONTE: ITALIA - IRLANDA
H 21.00
Ingresso Gratuito
mercoledì 29 giugno
BLACKBERRY SMOKE
H 20.30
Ingresso 25€
giovedì 30 giugno
DIAFRAMMA PLAY SIBERIA
H 21.30
Ingresso Gratuito
venerdì 1 luglio
NEW YORK SKA JAZZ ENSEMBLE
H 21.30
Ingresso Gratuito
domenica 3 luglio
DAMIEN JURADO
H 21.30
Ingresso Gratuito
sabato 9 luglio
BALCANIA: RUSSKAJA
H 21.30
Ingresso Gratuito
martedì 12 luglio
TYLER, THE CREATOR
H 21.00
Ingresso 22€
mercoledì 13 luglio
COUNTING CROWS
H 21.30
Ingresso 35€
mercoledì 27 luglio
VINTAGE TROUBLE
H 21.30
Ingresso 25€
lunedì 5 settembre
DAMIAN MARLEY
H 21.30
Ingresso 26€ in prevendita/30€ in cassa
giovedì 8 settembre
GUE PEQUENO
H 21.30
Ingresso 18€

PREVENDITE

ticketone

NEWSLETTER


Iscriviti alla newsletter