CALENDARIO 2011


21 luglio

FESTIVAL DEI GELSOMINI – 10 anni dopo Genova: RADIODERVISH IN CONCERTO

FESTIVAL DEI GELSOMINI – 10 anni dopo Genova: RADIODERVISH IN CONCERTO

Gruppo fondato nel 1997 da Nabil Salameh e Michele Lobaccaro che nel tempo, partendo da una matrice world, ha moltiplicato le sue esperienze musicali in ogni direzione, lasciando tracce di questo ricco percorso anche a livello discografico lavorando sempre in stretta collaborazione con il talento musicale Alessandro Pipino. Dopo il primo album la band pugliese ha definito appieno una poetica e una visione del mondo, schierata dalla parte di quell’umanità nomade e sradicata che affolla oggi le grandi città d’Italia e d’Europa.
BANDERVISH è l’ottavo album dei Radiodervish:  alcune delle loro più note canzoni riarrangiate da un giovane talento del jazz come Livio Minafra dove i suoni delle processioni pugliesi si mescolano con i canti sufi nelle strade di Gerusalemme e di Beirut. 12 tracce nelle quali le inconfondibili melodie dei Radiodervish si mescolano alle sonorità tradizionali della Banda di Sannicandro di Bari , trasformandosi in una sorprendente miscellanea di suoni che, a partire dalle feste patronali della Puglia. rimbalza nel Mediterraneo da oriente a occidente con citazioni ad Ennio Morricone e Oum Kaltoum

H 22.00

Ingresso 5€

LE STORIE CANTATE: Spettacolo da cantastorie di ALESSIO LEGA E MARCO ROVELLI

LE STORIE CANTATE: Spettacolo da cantastorie di ALESSIO LEGA E MARCO ROVELLI

Raccontiamo Genova. Raccontiamo la gioia e la rivoluzione di Genova. Raccontiamo un fatto epocale che ha cambiato la nostra vita. Raccontiamo la storia dei ribelli che da 150 anni vogliono un mondo più giusto, un altro mondo che è possibile. Raccontiamo il dolore di storie spezzate che non hanno spezzato la storia. Raccontiamo una lacrima e mille speranze che ancora ridono.
Si tratta di uno spettacolo che riprende una grande tradizione popolare, ormai abbandonata, quella del Cantastorie.
Il Cantastorie faceva informazione, raccontava fatti grandi e piccoli, faceva cronaca e commento. Portava con sé anche alcune leggende, alcune favole.
Il suo punto di vista era quello del popolo, non per ragioni astratte, ma perché del popolo era emanazione diretta. Questo sua provenienza conferiva ai suoi racconti un punto di vista preciso, spesso non conforme a quello del potere. Come diremmo oggi faceva “controinformazione”. Come s’è sempre saputo faceva poesia della realtà.

H 21.00

CALENDARIO 2016


lunedì 6 giugno
RIPOSO
martedì 7 giugno
LISSIE
H 21.30
Ingresso Gratuito
mercoledì 8 giugno
L'OMAGGIO A RINO GAETANO DEL CARROPONTE: VINO RARO
H 21.30
venerdì 10 giugno
PAROV STELAR
H 21.00
Ingresso 28€ più diritti di prevendita
sabato 11 giugno
CARROPONTE REGGAE SUMMER PARTY w/ RADICI NEL CEMENTO
H 21.30
Ingresso Gratuito
lunedì 13 giugno
EURO2016 AL CARROPONTE: ITALIA - BELGIO
H 21.00
Ingresso Gratuito
mercoledì 22 giugno
EURO2016 AL CARROPONTE: ITALIA - IRLANDA
H 21.00
Ingresso Gratuito
mercoledì 29 giugno
BLACKBERRY SMOKE
H 20.30
Ingresso 25€
giovedì 30 giugno
DIAFRAMMA PLAY SIBERIA
H 21.30
Ingresso Gratuito
venerdì 1 luglio
NEW YORK SKA JAZZ ENSEMBLE
H 21.30
Ingresso Gratuito
domenica 3 luglio
DAMIEN JURADO
H 21.30
Ingresso Gratuito
sabato 9 luglio
BALCANIA: RUSSKAJA
H 21.30
Ingresso Gratuito
martedì 12 luglio
TYLER, THE CREATOR
H 21.00
Ingresso 22€
mercoledì 13 luglio
COUNTING CROWS
H 21.30
Ingresso 35€
mercoledì 27 luglio
VINTAGE TROUBLE
H 21.30
Ingresso 25€
lunedì 5 settembre
DAMIAN MARLEY
H 21.30
Ingresso 26€ in prevendita/30€ in cassa
giovedì 8 settembre
GUE PEQUENO
H 21.30
Ingresso 18€

PREVENDITE

ticketone

NEWSLETTER


Iscriviti alla newsletter